Gli interessi per gli onorari degli avvocati decorrono dalla data della domanda
La Corte di Cassazione sugli di onorari degli avvocati, in particolare sugli interessi che decorrono dalla messa in mora, ossia dalla data della domanda.
La Corte di Cassazione sugli di onorari degli avvocati, in particolare sugli interessi che decorrono dalla messa in mora, ossia dalla data della domanda.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo convertito in legge relativo alle disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19.
Indetto il concorso pubblico per l’accesso al profilo di sei dirigenti amministrativi. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro le ore 24.00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del bando in G.U.
In materia di polizza sanitaria, Cassa Forense ha avvertito che per l’attivazione dell’assistenza diretta ci si deve necessariamente rivolgere al call center di UNISALUTE.
C’è tempo fino al 18 gennaio 2023 per partecipare al bando n.5/2022 per l’assegnazione dei contributi per la frequenza di corsi di alta formazione professionale.
L'avvocatura in tutte le sue componenti, riunita in occasione dell’incontro del comitato organizzatore del Congresso nazionale forense, chiede a gran voce a tutte le forze politiche di portare a termine l'iter legislativo del disegno di legge sull’equo compenso, approvando definitivamente una legge di civiltà per gli avvocati.
Webinar - Le insidie del superbonus in condominio - Caserta
Webinar - Le tendenze della legislazione amministrativa e il PNRR - Messina
Tavola Rotonda - Arbitrato tra teoria e prassi commerciali - Torino
Webinar - I tranelli del processo civile telematico - Savona