Un bilancio sulla 231 dopo 20 anni di applicazione: il punto di vista del Pubblico Ministero -231 Corner, ep. 7

330
14/09/23
Contenuto Free - Avvocati.it FREE

Nell’ultimo decennio, l'incidenza dei procedimenti penali 231 è cresciuta, mostrandone un utilizzo più pervasivo. L'Organismo di Vigilanza, in tali indagini, deve prestare attenzione a vari aspetti cruciali per garantire la compliance aziendale: uno di questi è sicuramente una corretta gestione dei flussi informativi e delle attività di verifica. Questo e tanti altri aspetti pratici della 231 verranno affrontati con il Dott. Ciro Santoriello, Procuratore Aggiunto presso la Procura di Cuneo e grande esperto della materia.

Non perderti anche gli altri episodi di 231 Corner: 

1° episodio - Organismo di Vigilanza con Filippo ManziGeneral Counsel Italiaonline

2° episodio - Decreto "Whistleblowing" con Adamo Locane, Direttore Internal Audit dell’Ospedale San Raffaele

3° episodio - Flussi informativi da e verso l’Organismo di Vigilanza con Anna Paola LenziHead Of Compliance and Group DPO di TeamSystem S.p.A

4° episodio - OdV e il complesso tema del conflitto di interesse con Sonia PianiHead of legal and compliance di PUNCH S.p.A

5° episodio - OdV e le verifiche sulla effettiva attuazione del modello 231 con Guido Pulcher, Responsabile direzione compliance e antiriciclaggio di PerMicro

6° episodio - 231 e ibridazione di competenze con l'Avv. Riccardo Rossotto, Founder di R&P Legal and Tax e l'Avv. Marco Gardino, Partner di R&P Legal and Tax      

8° episodio - 231 e gruppi societari con Chiara Allegrezza, Corporate Counsel presso Whirlpool EMEA

0 Commenti

Avatar - Avvocati.it
Visualizza altri commenti
Contenuti correlati