Digitalizzazione

Ordina per:
Dal  
Al  
Tipologia  
  Premium
Avvocati.it

0 Commenti

Visualizza altri commenti
Avvocati.it
338
06/03
4
Avvocati.it

0 Commenti

Visualizza altri commenti
Avvocati.it

Come si assume l'incarico difensivo nel processo telematico?

Nel processo telematico, l'assunzione dell'incarico difensivo avviene via PEC: vediamo come!

 Redazione La

397
06/12
4
Avvocati.it

0 Commenti

Visualizza altri commenti
Avvocati.it

La PEC: conoscerla meglio

Cos'è e a cosa serve la PEC? Abbiamo realizzato un'infografica a riguardo!

233
31/10
5
Avvocati.it

0 Commenti

Visualizza altri commenti
Avvocati.it

Tribunali online: via all'esperimento

In quattro uffici giudiziari si proverà a puntare sulla digitalizzazione del processo.

251
13/10
4
Avvocati.it

0 Commenti

Visualizza altri commenti
Avvocati.it
309
20/07
3
Avvocati.it

0 Commenti

Visualizza altri commenti
Avvocati.it

La PEC diventa europea: pubblicato il nuovo standard ETSI

La PEC si evolverà in un sistema di recapito elettronico certificato.

730
08/07
4
Avvocati.it

2 Commenti

Avvocati.it
marcello stanca
10 mesi fa

Credo che questa innovazione telematica debba essere imposta a tutte le società di trading-online , o servizi di vendita online, come condizione per operare nello spazio europeo. Ciò renderebbe vita difficile ai numerosi truffatori che creano false pagine di investimenti e truffano le vittime continuamente. Altro...

Visualizza altri commenti
Avvocati.it

Come avviene la notifica penale telematica

Le notificazioni telematiche ex artt 148, 149, 150, 151 via PEC.

475
17/06
4
Avvocati.it

0 Commenti

Visualizza altri commenti
Avvocati.it

Come si carica la nomina difensiva nel Portale Deposito atti Penali?

Il Portale Deposito atti Penali consente il deposito degli atti di nomina del difensore: vediamo come si fa.

 Redazione La

362
17/05
4
Avvocati.it

3 Commenti

Avvocati.it
carlo carmagnola
1 anno fa

Cosa si intende per atto abilitante? è la nomina fornita dal cliente all'avvocato? Altro...

Visualizza altri commenti
Avvocati.it

La trasferta aerea dell'avvocato legittima l'udienza da remoto?

Vediamo come si è pronunciato il Consiglio di Stato. 

273
29/04
3
Avvocati.it

0 Commenti

Visualizza altri commenti