Avvocati.it

Contributo integrativo minimo 2023: i Ministeri impongono la riscossione

I Ministeri Vigilanti hanno negato l’approvazione della delibera adottata dal Comitato dei Delegati di Cassa Forense lo scorso settembre.

La Redazione 

66
02/03
2
Avvocati.it

0 Commenti

Visualizza altri commenti
Avvocati.it

Contributi minimi previdenziali: come riscuoterli?

Cassa Forense ha illustrato le modalità attraverso le quali è possibile riscuotere i contributi minimi previdenziali.

La Redazione 

61
21/02
3
Avvocati.it

0 Commenti

Visualizza altri commenti
Avvocati.it

Cassa Forense aumenta le pensioni degli Avvocati

In una recente delibera, Cassa Forense ha votato all'unanimità un aumento delle pensioni degli Avvocati.

La Redazione 

234
10/02
2
Avvocati.it

0 Commenti

Visualizza altri commenti
Avvocati.it

Nuovi criteri per la nomina dei difensori disponibili ad assumere le difese d’ufficio

La recente delibera del CNF stabilisce quali sono: leggi l'articolo per saperne di più.

154
30/11
3
Avvocati.it

0 Commenti

Visualizza altri commenti
Avvocati.it

Riforma della previdenza forense: cosa cambia dal 2024?

In questa intervista l'avvocato Paolo Rosa condivide le sue perplessità in merito alla Riforma della previdenza forense.

Paolo Rosa 

1K
14/11
5
Avvocati.it

0 Commenti

Visualizza altri commenti
Avvocati.it

Perché ricorrere al legal tech?

Il Dottor Manfredi Domina, esperto del settore, ci risponde in questa intervista.

Manfredi Domina 

653
12/10
4
Avvocati.it

0 Commenti

Visualizza altri commenti
Avvocati.it

Una nuova certificazione di qualità per gli avvocati: parliamone!

Presentata la nuova norma tecnica UNI 11871:2022 per gli studi professionali di avvocati.

Valerio Vertua 

587
23/09
6
Avvocati.it

0 Commenti

Visualizza altri commenti
Avvocati.it

Una nuova certificazione di qualità per gli studi legali

Dopo la ISO9001, arriva la UNI1610191. Vediamo insieme di cosa si tratta.

176
06/09
8
Avvocati.it

0 Commenti

Visualizza altri commenti
Avvocati.it

Alexa diventa avvocato?

Ecco l'ultima novità firmata Amazon e La Legge Per Tutti: parliamone!

Giuseppe Vaciago 

1K
05/08
5
Avvocati.it

2 Commenti

Avvocati.it
Utente cancellato
7 mesi fa

Ho qualche dubbio sulla competenza giuridica del sito La legge per tutti: dove ho trovato articoli scritti da giornalisti senza nessuna competenza giuridica, contenenti affermazioni del tutto errate. La mia sensazione è che il cliente andrà dall'avvocato già convinto di aver capito tutto, e se ciò che ha capito (o voluto capire) è diverso dal parere dell'avvocato, l'avvocato risulterà un asino ... Altro...

Visualizza altri commenti
Avvocati.it

Gli avvocati sono troppi?

Intervista all'Avvocato Paolo Rosa sul Rapporto Censis 2022 relativo alla professione forense.

Paolo Rosa 

1K
04/08
5
Avvocati.it

1 Commenti

Avvocati.it
Bertin Valentina
7 mesi fa

Gli avvocati che abitualmente si avvalgono della sola giurisprudenza a mio avviso forse sono un po' troppi, mentre avvocati che studiano la dottrina e ricordano a memoria la nostra cara Costituzione non saranno mai abbastanza Altro...

Visualizza altri commenti